In media per ottenere un farmaco si sperimentano circa diecimila diverse molecole. Le fasi di ricerca sono il maggior costo per lo sviluppo di un nuovo farmaco. I fallimenti ovvero le molecole abbandonate perché non efficaci o con caratteristiche non idonee costituiscono la gran parte di questi costi. Ma il biologo in quale fase interviene, in cosa è importante? Riprendiamoci il ruolo del biologo ricordandoci che alcune fasi della ricerca farmacologica il biologo ha competenze che altri non hanno.
Nessun commento:
Posta un commento